mercoledì 28 maggio 2008

Garette: trofeo Fratres-festa del volontariato Galluzzo

la Certosa di Firenze al Galluzzo

Ho fatto la follia!
Dopo il concorso di Scandicci sono andato a fare la gara al Galluzzo (passando da posti splendidi dei quali parlerò in un post specifico domani).
Il concorso non è andato bene, anche se i risultati li saprò fra più di un mese. Era difficile e ho scritto alcuni strafalcioni.
Ma insomma l'importante è altro!

Sono arrivato prestissimo al Galluzzo, praticamente 1 ora e mezzo prima della partenza, e mi sono messo a socializzare con i vecchi lì all'iscrizione che si chiedevano che cavolo ci facesse un arbitro di calcio a 5 da Prato a una gara laggiù!
Infatti non c'erano le solite facce (ne conoscevo di vista solo alcuni) e nemmeno le magliette delle solite società che vedo sempre alle gare su Prato-Pistoia.
C'erano squadre "esotiche" come la RescoReggello, Chianciano Terme, Val di Pesa, tanti team fiorentini, il GS Maiano che organizzava e tanti altri che ora mi sfuggono.
Ma soprattutto, via via che si avvicinava la gara, c'è stato un boom di iscrizioni...ad occhio saremo stati più di 400 partenti!
Percorso completamente sconosciuto anche se c'era l'altimetria (meno male) alla partenza. C'erano 2 salite, la prima breve quasi all'inizio e poi una bella lunga dalle Cascine del Riccio a Pozzolatico.
Si parte e il mio punto di riferimento è, come spesso ultimamente, il Prof Vignozzi (scalzo come sempre). Mi accodo a lui e facciamo insieme i primi 20 minuti di gara con la prima salita e arriviamo appaiati al rifornimento.
Nella seconda salita, lunga ma corribile resto leggermente indietro. Il "tracollo" (per stanchezza e per scarsa alimentazione giornaliera) avviene nei sali-scendi dopo lo scollinamento. Mi riprendono in diversi...peccato!
Mi butto nella discesa come un folle e ne riagguanto qualcuno...poi come sempre all'ultimo km in pianura parto con largo anticipo finendo la benzina presto e terminando la fatica con scossoni di testa in segno di disappunto (adoro fare lo scenografico). Il Professore mi ha staccato per l'ennesima volta!
va beh...

Riassunto: 10200 metri percorsi in 46'10'' alla media di 4'32'' a km
Si può fare di meglio...da segnalare il caldo umido e i moscerini a chili!

Comunque mi sono divertito, ho conosciuto qualcuno dei vecchiardi che erano a cambiarsi con me (ci cambiavano all'aperto...gli spogliatoi sono in rifacimento) e abbiamo scambiato due chiacchiere.

Bella esperienza...

Road runner!

Ps: da segnalare l'esordio con i "coscialini" nuovi...comodi per l'amor di dio ma non il massimo, con questo caldo decisamente meglio i pantaloncini da maratoneta scosciatissimi. Avevo portato le Nike...cattiva scelta, in discesa con quelle non rendo...sono un po' strette e mi "puntano".

2 commenti:

Emiliano Citarella ha detto...

ciao runner, c'è da organizzare una grande corsa competitiva per la Festa. 7,5 km in notturna. Abbiamo sentito un'associazione podistica ma bisogna che ci dai una mano....

leo ha detto...

quando comincia la festa?
te metti tutto in mano all'Uisp e ci pensano loro, l'unica cosa è mettere a disposizione un po' di persone il giorno della gara (e se hai bisogno ci sono, ovviamente non la corro) per iscrizioni, gestione percorso, ristoro ecc ecc
Per il percorso fin troppo facile: dalla festa li butti sulla ciclabile fino in galceti o a Figline o fino a qualche altra parte, così non hai problemi di strade.
fammi sapere
ovviamente non competitiva!