Però m'è venuto in mente una cosetta, ricordo delle vacanze in Andalusia. Non ho scritto nessun post sulle mie ferie, non ne ho avuto il tempo visto che ho ricominciato a lavorare appena tornato.
Non potendo descrivere tutto quello che ho fatto e visto...ecco un piccolo assaggio politico-turistico.
Mentre a Firenze infiamma il dibattito sulla tramvia, a Siviglia ne hanno fatta una uguale-uguale proprio in centro!
Passa sotto la cattedrale, vicinissimo alla Giralda e all'Alcazar. Ancora ha un percorso breve ma è in previsione un prolungamento.
Che dire...è bellissima! Non inquina, non sporca, non fa rumore, è a suo modo molto "elegante". Non mi direte mica che far passare 300 autobus il giorno nello stesso percorso sarebbe meglio?
A me francamente non mi riesce intenderli i denigratori di questa benedetta tramvia. E' meglio adesso il traffico di Firenze?
Giuro che non è assolutamente "invasiva", non è un treno merci che passa in pieno centro.
Non so che costi possa avere, non ho fatto uno studio su dove sarebbe meglio farla passare...ma CAZZO è mille volte meglio del bordello di adesso.
Ma che t'aspetti, in Italia c'è sempre chi si lamenta: chi per opportunità politica, chi per fare l'ambientalista con la puzza sotto il naso e poi magari c'ha un Suv che inquina più di una centrale nucleare, chi per mero conservatorismo.
E un se ne farà nulla...
Ecco 2 foto della tramvia sivigliana


già dimenticavo...è meglio così...
3 commenti:
Bravo Leo!
Il problema è non creare aspettative esagerate.
La tramvia numero 8 che taglia una buona parte di Roma è stata venduta dall'allora sindaco Rutelli come la panacea di tutti i mali.
Indubbiamente è stata un'ottima opera, ma a traffico stiamo come prima. Voto e voterò sempre come te, ma poi non lamentiamoci che abbiamo Alemanno sindaco della capitale....Ovviamente il discorso è molto + profondo...ci corro sopra !
Di certo non risolverà il problema del traffico però di sicuro è un incentivo a non usare l'auto privata per arrivare in centro.
La tramvia, per come l'ho vista io, non invasiva, è rapida e molto meglio degli autobus.
Cmq hai ragione il traffico è soprattutto un problema "culturale" e le amministrazioni si possono impegnare quanto vogliono ma se la gente non si decide a usare meno la macchina non cambierà mai nulla.
Hai presente quanti moccoli ci prendiamo quando corriamo da branchi di automobilisti incazzati senza ragione?!?!?!?!
Posta un commento