Oggi pomeriggio volevo dormicchiare ma m'è capitato fra le mani il Mame (emulatore di giochini anni 80) e mi sono messo a giocare a WonderBoy. E' veramente un passo avanti rispetto agli altri e necessita di una manualità incredibile!
Un tasto per saltare, uno per sparare, il joystick sempre piegato a destra per andare più veloci...cazzo ancora mi chiedo come mai quelli della mia generazione siano così poco inclini ai lavori manuali (a parte i rasponi intendo) vista la difficoltà nel giocare a questi giochini
Certo che s'era bravi...soprattutto a non farsi venire una tendinite alla mano. Io ho già male al polso dopo 5 minuti. Eppure ai bei tempi ci si passava ore.
Ero un giovane promettente!
Ecco da wikipedia una scheda del gioco http://it.wikipedia.org/wiki/Wonder_Boy
E sotto alcune immagini per rinfrescare la memoria di qualcuno. Ps: a quei tempi i videogame costavano 300 lire in pezzi da 100, s'andava dal barista con 1000 lire stropicciate dicendo :"me li dai 10 pezzi da 100" e lui, moccolando, te li elargiva generosamente.


Un tasto per saltare, uno per sparare, il joystick sempre piegato a destra per andare più veloci...cazzo ancora mi chiedo come mai quelli della mia generazione siano così poco inclini ai lavori manuali (a parte i rasponi intendo) vista la difficoltà nel giocare a questi giochini
Certo che s'era bravi...soprattutto a non farsi venire una tendinite alla mano. Io ho già male al polso dopo 5 minuti. Eppure ai bei tempi ci si passava ore.
Ero un giovane promettente!
Ecco da wikipedia una scheda del gioco http://it.wikipedia.org/wiki/Wonder_Boy
E sotto alcune immagini per rinfrescare la memoria di qualcuno. Ps: a quei tempi i videogame costavano 300 lire in pezzi da 100, s'andava dal barista con 1000 lire stropicciate dicendo :"me li dai 10 pezzi da 100" e lui, moccolando, te li elargiva generosamente.


4 commenti:
Quando morivi faceva: tu tu tu turù. tù!
vero.
ad ogni modo, se non avessero inventato wonder boy e super mario adesso avrei due ville al cinquale.
maledetti loro.
"Che me li cambi in pezzi da 100?"
"Sì, però fate meno casino ragazzi che porcamadonna non si sente il Giro".
Quel barista al circolo del prete non s'è più visto.
Bei tempi.
anch'io a quei tempi andavo al "bar del prete", il circolo invece era triste e aveva pochi giochini.
adesso tutto il contrario...
sarà stato il PD?
Posta un commento