domenica 24 agosto 2008

bye bye


finisce così la XXIX Olimpiade, con 2 delle più belle finali mai viste: Roberto Cammarelle manda KO il cinese Zhang nel pugilato e vince l'Oro, USA Team di Kobe Bryant e LeBron James vince il torneo di basket dopo una fantastica finale con la Spagna di Pau Gasol che a metà dell'ultimo quarto s'era riportata a -2 (finirà 118 a 107) .
E nella notte (mai io l'ho vista) la maratona dove Stefano Baldini annuncia serenamente il suo ritiro dopo il 12esimo posto.

Cos'è l'Olimpiade se non momenti, istanti di quel poco che sono riuscito a vedere: Usain Bolt 100-200-4x100 e 3 record del mondo, Michael Phelps 8 ori nel nuoto oltre Mark Spitz a Monaco '72...sono loro i simboli di Pechino 2008.
Ma ce ne sarebbero tantissimi altri che mi hanno tenuto attaccato al video: con la mia passione per al corsa come non ricordare Kenenisa Bekele oro nei 5000 e 10000, Tirunesh Dibaba 5000 e 10000 donne, Rafa Nadal nel tennis, la Isymbaieva nell'asta, il dramma (sportivo) di Mattew Emmons nella carabina 3 posizioni che perde l'oro all'ultimo tiro che nemmeno io avrei fatto così male e arriva 4°, i cinesi che stravincono qualsiasi cosa, i record del mondo abbattuati ad ogni gara del nuoto (mah...), la canoa di discesa che riesco a vedere solo alle Olimpiadi, lo spettacolo del ping-pong cinese, e altre mille immagini di gioie e sofferenze

e l'Italia?

attimi: l'oro di Schwarzer che entra in lacrime nello stadio dopo 50 km (!!!) di marcia e dopo aver annientato gli avversari, Davide Rebellin argento nel ciclismo, l'oro di Andrea Minguzzi in quella nobile arte che è la lotta greco-romana...che schienata in finale, l'argento della Sensini nell'wind surf (ora si chiama diversamente ma quello è), il bronzo di Aldo Montano nella sciabola a squadre e quelle 3 stoccate recuperate al russo Podzyakov in una finale che sembrava già persa, l'oro della Vezzali all'ultimo secondo, il taekwondo (é?), il pugilato e le 3 medaglie che c'ha portato, i disastri della pallanuoto maschile e femminile, Elisa Rigaudo sotto la pioggia, il riscatto della Pellegrini, le prove incolore di Benelli e Falco, l'oro allo spareggio di Chiara Cainero nello skeet, Galiazzo-Di Buò-Nespoli nel tiro con l'arco, Magnini e Howe fuori dalla rispettive finali del nuoto e del salto in alto, Sefi Idem argento a 44 anni, la delusione di Cassina...e tanti altri che non sono riuscito a vedere

qualcosa ho visto, qualcosa ho perso...certo che Franco Bragagna a commentare l'atletica è unico (anche se penso che Attilio Monetti lo voglia uccidere perchè lo interrompe sempre ma per me lo fanno apposta), Fusco e Chechi nella ginnastica bravissimi, Bizzotto nel tiro a volo e nei tuffi, Fioravanti e Sacchi nel nuoto a me piacciono.
Quelli del canottaggio-canoa che hanno sostituito Galeazzi dei veri incompetenti...vedevano davanti gli italiani anche quando erano palesemente in fondo...boh!
Bulbarelli-Cassani secondi solo al grande DeZan nel ciclismo, Civoli-Dossena inascoltabili, con Mattioli nel pugilato meglio mettere senza audio è troppo fazioso...

peccato dover aspettare altri 4 anni

e cmq mai più e mai poi una Olimpiade in un paese dove non vige un regime democratico, io la penso così

4 commenti:

ummagumma ha detto...

bellissimo post, ciccio.. La maratona l'ho vista anche io, certo che il keniano anadava forte, considerando che ha solo 21 anni (o erano scarsi gli altri?)!!! Poi ho veduto sia la finale di basket che di pugilato.. E, infine, in piena trance agonistica sono andato a correre, e le ginocchia mi hanno dato noia!!! uffa!!!
Grandi olimpiadi comunque, Bolt e Phelps su tutti.. E accanto la nostra Vezzali, terzo oro consecutivo!!!
Agghh

leo ha detto...

io tifavo Martin Lel ma è arrivato 5°...sono andati fortissimo considerando il caldo e la tensione, anche un Baldini in salsa ateniese avrebbe perso.

cigno nero ha detto...

Einstein disse :"non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati" . Fino a che noi consumatori guarderemo i giochi ANCHE in Cina, compreremo scarpe fatte dai bambini o dai contraffattori, applaudiremo i dopati o le partite truccate, fumeremo sigarette o consumeremo droghe ... pensate forse che colui che tutto può e tutto muove ( ossia il Dio-Mercato e suo Figlio-Denaro) si faccia scrupoli la prossima volta.
Sono molto contento di essermi perso tutte queste olimpiadi per ferie!
Forza TIBET
Bitter

leo ha detto...

...grande dilemma...

concordo in pieno