
Prima di addentrarmi nei particolari del matrimonio di Paolo e Silvia di domenica devo PER FORZA postare sulla Prato - Boccadirio.
Non è stata una corsa, è stata una emozione continua. In assoluto la più bella gara che abbia mai fatto, il tutto condito da una giornata perfetta.
E non l'ho fatta nemmeno tutta fino in cima a Boccadirio ma mi sono fermato a Vernio!!! Non immagino cosa possa essere arrivare fin lassù.
Per chi non lo sapesse l'organizza Piero Giacomelli con la sua ONLUS "Regalami un sorriso", è anche linkato qui accanto, per motivi che vanno oltre al semplice momento agonistico. Leggete la sua storia e capirete perchè.
E' una festa, una vera festa.
Io ero solamente il primo staffettista della "staffetta degli arbitri" che s'è piazzata ad un onorevole 28 esimo posto finale in 3 ore e 38 minuti.
Si partiva alle 7.30, riscaldamento, pettorale messo, "pasta fissan" antiescorizioni (è andata alla grande) e si parte in una marea di palloncini colorati. Ce l'avevo anch'io per la prima volta, bello, arancione con il sorriso che ti sventola dietro la testa.
Mossi pochi passi ecco la gradita sorpresa...mi affianca in bicicletta un ciclista vestito di giallo: è il buon Emiliano "Puccio" nonchè mio coinquilino per un anno!
Che bello farsi 22 km in salita con un amico che ti incita, che ti parla, che ti fa passare i momenti di crisi.
Partenza di una lentezza esasperante: 27' 20'' per fare 5 km e mezzi in pianura!
Si va su: La tignamica, la foresta, la briglia, Vaiano.
Ristori ben piazzati e fatica che comincia ad accumularsi ma senza eccedere, tempo ottimo non caldo e senza il sole che è venuto fuori solo all'arrivo.
dal 5° al 10° km percorsi in 23'51''...ovvia ora ci siamo. Transitiamo a Vaiano con ristoro. Quelli davanti a me cominciano a rallentare e ne riprendo un bel po' sempre incitato dal buon Emiliano.
Si va ancora più su: Usella, il Fabro...dal 10° al 15° percorsi in 24'13. Lì davanti ci sono 2 che non riesco proprio a riprendere e con Emi ci scherziamo su.
Ora sono proprio stanco, la vescica mi fa vedere le stelle e la coscia mi duole da morire. Faccio il 16°km in 5'46''. Nel frattempo mi passano in macchina i miei 2 compagni di staffetta e mi dicono di venire su tranquillo, gli rispondo che mi sento bene e che non ci sono problemi.
Ultimi 5 km (che poi si riveleranno quasi 6) percorsi in 25'36. Riesco a riprendere quelli davanti con un attacco degno del miglior Pantani ("Quando questo ragazzo scatta non ce n'è per nessuno!" frase di De Zan che ci ripetiamo spesso in questi km). Emi controlla i distacchi da quelli dietro: aumentano...ottimo!
Ultimo sforzo, qualche moccolo per la fatica...eccoci! Vernio...non ci credo nemmeno io. Lorenzo (il secondo staffettista) mi aspetta per un passaggio di testimone degno della miglior staffetta olimpica.
Tempo della mia frazione: 1 ora e 49 minuti netti.
Sono ultrafelice, la vallata era piena di palloncini colorati, di gente per la strada, di risate e di gioia.
Aspetto un po' lì a Vernio: passano i ragazzi della Fattori che devono arrivare a Boccadirio, aspetto la partenza di Ppf giornalista del Prato calcio a 5, passano in tanti. Il peggio inizia adesso con la salita di Sasseta e il Tavianella fino a Boccadirio.
Io finisco qui e torno a casa...è stato bello, bellissimo, di più...GRAZIE
Non è stata una corsa, è stata una emozione continua. In assoluto la più bella gara che abbia mai fatto, il tutto condito da una giornata perfetta.
E non l'ho fatta nemmeno tutta fino in cima a Boccadirio ma mi sono fermato a Vernio!!! Non immagino cosa possa essere arrivare fin lassù.
Per chi non lo sapesse l'organizza Piero Giacomelli con la sua ONLUS "Regalami un sorriso", è anche linkato qui accanto, per motivi che vanno oltre al semplice momento agonistico. Leggete la sua storia e capirete perchè.
E' una festa, una vera festa.
Io ero solamente il primo staffettista della "staffetta degli arbitri" che s'è piazzata ad un onorevole 28 esimo posto finale in 3 ore e 38 minuti.
Si partiva alle 7.30, riscaldamento, pettorale messo, "pasta fissan" antiescorizioni (è andata alla grande) e si parte in una marea di palloncini colorati. Ce l'avevo anch'io per la prima volta, bello, arancione con il sorriso che ti sventola dietro la testa.
Mossi pochi passi ecco la gradita sorpresa...mi affianca in bicicletta un ciclista vestito di giallo: è il buon Emiliano "Puccio" nonchè mio coinquilino per un anno!
Che bello farsi 22 km in salita con un amico che ti incita, che ti parla, che ti fa passare i momenti di crisi.
Partenza di una lentezza esasperante: 27' 20'' per fare 5 km e mezzi in pianura!
Si va su: La tignamica, la foresta, la briglia, Vaiano.
Ristori ben piazzati e fatica che comincia ad accumularsi ma senza eccedere, tempo ottimo non caldo e senza il sole che è venuto fuori solo all'arrivo.
dal 5° al 10° km percorsi in 23'51''...ovvia ora ci siamo. Transitiamo a Vaiano con ristoro. Quelli davanti a me cominciano a rallentare e ne riprendo un bel po' sempre incitato dal buon Emiliano.
Si va ancora più su: Usella, il Fabro...dal 10° al 15° percorsi in 24'13. Lì davanti ci sono 2 che non riesco proprio a riprendere e con Emi ci scherziamo su.
Ora sono proprio stanco, la vescica mi fa vedere le stelle e la coscia mi duole da morire. Faccio il 16°km in 5'46''. Nel frattempo mi passano in macchina i miei 2 compagni di staffetta e mi dicono di venire su tranquillo, gli rispondo che mi sento bene e che non ci sono problemi.
Ultimi 5 km (che poi si riveleranno quasi 6) percorsi in 25'36. Riesco a riprendere quelli davanti con un attacco degno del miglior Pantani ("Quando questo ragazzo scatta non ce n'è per nessuno!" frase di De Zan che ci ripetiamo spesso in questi km). Emi controlla i distacchi da quelli dietro: aumentano...ottimo!
Ultimo sforzo, qualche moccolo per la fatica...eccoci! Vernio...non ci credo nemmeno io. Lorenzo (il secondo staffettista) mi aspetta per un passaggio di testimone degno della miglior staffetta olimpica.
Tempo della mia frazione: 1 ora e 49 minuti netti.
Sono ultrafelice, la vallata era piena di palloncini colorati, di gente per la strada, di risate e di gioia.
Aspetto un po' lì a Vernio: passano i ragazzi della Fattori che devono arrivare a Boccadirio, aspetto la partenza di Ppf giornalista del Prato calcio a 5, passano in tanti. Il peggio inizia adesso con la salita di Sasseta e il Tavianella fino a Boccadirio.
Io finisco qui e torno a casa...è stato bello, bellissimo, di più...GRAZIE

5 commenti:
mi permetto di citare i 2 staffettisti che hanno proseguito la marcia verso Boccadirio
Lorenzo e Aldino.
Bitter
PS Leo provo ad inviarti le foto , una ad una .
A me m'ha fatto fatica leggerlo, pensa te correrlo tutto sto tratto....
complimenti agli altri staffettisti che hanno condiviso con me la "salita"...grazie!
AIA - RUN...
grande prova ciccio!!! Io purtroppo sono sempre più pessimista nella mia partecipazione alla gara del pd.... Da ieri mi fa male una coscia, cammino male... Uffa... E poi da quando sono tornato sono stato a correre una sola volta... Mah... Vediamo, magari faccio quella da 5km...
vai giova che ce la fai...tranquillo è la Cita-run mica la maratona di New York...e poi non si può essere al massimo per tutte le gare
Posta un commento