lunedì 9 giugno 2008

Ford Modello T


perchè questo post?
Non mi piacciono le macchine, francamente mi sembrano soldi veramente buttati via, meglio spenderli in vestiti o viaggi. La mia Punto, nonostante la promessa di tenerla a modino, sembra sempre la macchina di un profugo...ora poi ha anche passato i 100.000km.
Questo in controtendenza rispetto al PrateseMedioCheFrequentaIlPecciOilCaffè21.
Avevo, a suo tempo, già parlato della incredibile proliferazione di Cayenne,Mini,Suv e Suvvetti, Jeep ecc ecc in quel di Prato.
Con quello che costa la benzina ho deciso che, se e quando ricomprerò la macchina, sarà a metano. Cazzo con 20 euro ci farei un pieno.
E poi mi faccio scarrozzare da chi c'ha il macchinone (Filippo mi riferisco a te!).

Quest'anno è il centenario dell'inizio della produzione della prima macchina costruita in serie: appunto la FORD MODELLO T.
Perchè m'è rimasta impressa? Mi ricordo che leggendo un libro di fantascienza, tantissimi anni fa, veniva nominata la Ford modello T come una cosa che ogni americano doveva conoscere. Come la 500 da noi...solo con 40 anni di anticipo.
C'è voluto internet per farmi capire cosa cavolo avesse di così importante il modello T: la prima auto "di massa" del mondo. Altro che Suv, ABS e Airbag...una vera rivoluzione.
Tutto è partito dal modello T.

E poi pensandoci, in definitiva, mi pare che nel campo automobilistico non è che negli ultimi 50 anni ci siano stati tutti questi passi avanti: se prendi una 500 del 1960 e una macchina di adesso più o meno si guidano nello stesso modo: freno, frizione, acceleratore, cambio, volante, freccia destra e sinistra, stop e marcia indietro...il resto a che serve?
A quando la macchina ad idrogeno? e quella volante?

io aspetto sulla Punto

2 commenti:

Unknown ha detto...

alcune precisazioni

1."Cayenne,Mini,Suv e Suvvetti, Jeep ecc ecc": fottiti

2."...sarà a metano. Cazzo con 20 euro ci farei un pieno.": si come no. anche nel 2000 il diesel costava la metà; poi le case produttrici hanno spinto per vendere le macchine a gasolio (hanno superato le benzina) et voilà, eccoci ad oggi.
il prossimo è il gpl e poi il metano

3."E poi mi faccio scarrozzare da chi c'ha il macchinone (Filippo mi riferisco a te!).": will be easy.
tutt'al più ti schiaccio la punto, almeno sarà alta come una ferrari

ahahahahahh

leo ha detto...

intanto se compro la macchina domani un pieno mi costa 20 euro...fra 10 anni che ne so